Tematica Conchiglie

Cymbiola aulica Sowerby I, 1825

Cymbiola aulica Sowerby I, 1825

foto 1223
Foto: Richard Parker
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797

Classe: Gastropoda Cuvier, 1795

Ordine: Sorbeoconcha Ponder & Lindberg, 1997

Famiglia: Volutidae Rafinesque, 1815

Genere: Cymbiola Swainson, 1831


enEnglish: Princely or Courtier Volute

Descrizione

I gusci possono raggiungere una dimensione di 75-165 mm. Questi grandi gusci sono da solidi a spessi, ovati, completamente lisci, con guglia subconica e noduli acuminati sulle spalle dei vortici. La tacca sifonica è stretta e profonda. Columella mostra sei trecce. [7] L'apertura è generalmente arancione ampia con sfumature di blu grigiastro. La colorazione della superficie esterna di queste conchiglie è molto variabile, va dal rossastro all'arancio o al biancastro con macchie marroni e linee a zig zag.

Diffusione

Questa specie è presente nelle Filippine meridionali (Mare di Sulu). Vivono in un substrato sabbioso e fangoso a una profondità compresa tra 5 e 40 m.

Sinonimi

= Voluta aulica George Brettingham Sowerby I, 1825.

Bibliografia

–Bail P. & Poppe G.T. 2001. A conchological iconography: a taxonomic introduction of the recent Volutidae. ConchBooks, Hackenheim.
–Harald Douté, M. A. Fontana Angioy - Volutes, The Doute collection.
–Hsi-Jen Tao - Shells of Taiwan Illustrated in Colour - National Museum of Natural Science.
–MacDonald & Co (1979) The MacDonald Encyclopedia of Shells. MacDonald & Co. London & Sydney.
–Springsteen, F.J. & Leobrera, F.M. 1986. Shells of the Philippines. Carfel Seashell Museum, Philippines.


02818 Data: 06/11/1998
Emissione: Conchiglie
Stato: Philippines
Nota: Emesso in un blocco di 4 v. diversi